Tag Archives: normalizzazione

Crimea. La normalizzazione si di Putin

2 Mar

image

Crimea. La normalizzazione di Putin.

Finiti i giochi di Sochi, Putin ha smesso l’abito del Bon ton e ha ripreso il suo vero stile.
Nessuno può negare il tremendo potere che oggi è nelle sue mani, grazie sia alla sua storia politica e al controllo che ha sulle fonti di energia quali gas e petrolio.
È un dominio che non solo influenza l’Ucraina, che notoriamente non dispone di fonti energetiche tali da essere minimamente indipendente.
Putin in realtà può condizionare e condiziona anche l’Europa se solo si pensa che oltre il 30% del gas consumato in Europa proviene dalla  Russia passando dall’Ucraina.
Sì può permettere quindi di considerare i lamenti dell’Europa e persino quelli di Obama come relativi, al punto di invadere con truppe senza mostrine ma senza dubbio russe la Crimea.

La maggioranza della popolazione di Crimea è russa e quindi anche la gente sostiene l’intervento giustificandolo come una difesa dell’etnia russa appunto.
Il rischio comunque è elevato e questa mossa di Putin è vista in occidente come una propria e vera aggressione e ingerenza negli affari di uno stato indipendente,come è l’Ucraina.
La storia si ripete, e il paragone con i fatti del 1956 in Ungheria, che ricordo benissimo, sono uno dei tanti esempi che si potrebbero fare per bollare la mossa di Putin a occupare con l’esercito e o carri armati il territorio di Crimea, come una vera invasione, alla faccia della cosiddetta normalizzazione

Scritto con WordPress per Android

Pubblicità