Tag Archives: AMORE.
Immagine

san valentino

14 Feb

san valentino

SAN  VALENTINO 14 FEBBRAIO.

Stavo scarabocchiando con la matita, mentre aspettavo che mia figlia mi richiamasse.

Alla televisione stavano parlando di questa festa di San Valentino e di tutto ciò che gli gira intorno dal punto di vista commerciale, un’occasione per fare regali, mandare fiori, sms (una volta si spedivano cartoline) alla persona che amiamo.

Mentre ascoltavo, pensavo”Un’altra occasione per spendere soldi, quei pochi che ci ritroviamo ancora in tasca, giacché siamo ancora a metà mese; se la festa fosse in fin di mese i regali e regalini sarebbero di sicuro molto pochi”. E’ pur vero che si trova sempre come dare un segno del sentimento che si prova.

La musichetta del telefonino fermò il mio pensiero, e nel rispondere a mia figlia parlando di altro, la festa di San Valentino passò nel dimenticatoio.

Rimase però sul foglio di carta uno schizzo di due figure d’innamorati che si baciano, con sotto una scritta”tenerezza”.

Avevo messo nero su bianco quasi automaticamente, il messaggio che più si attiene alla ricorrenza, e ho deciso di completarlo facendone una vignetta che trovate qui sopra e che vuol significare che la festa di San Valentino, è senza dubbio la festa dei cuori innamorati.

Nel mio sentire, San Valentino se è la festa dell’amore non si può circoscrivere alle sole coppie d’innamorati, dovremmo, anzi dobbiamo piuttosto estenderla a tutti indistintamente, beninteso con gradi e fini diversi, tutti contraddistinti dal sentimento dell’Amore vero, quello con l’A maiuscola.

Buon San Valentino a tutti.

Pubblicità

Buon Natale

4 Dic

IMG_5743

 

BUON Natale 2012

 

Le giornate passano rapide, quasi senza che ci si accorga, nonostante i problemi quotidiani che tutti affrontiamo con le armi di cui disponiamo.

Ci vuole davvero tanta pazienza e tanta fede per continuare in questo periodo di difficoltà e incertezze che stanno mettendo a dura prova ognuno di noi.

Le responsabilità individuali ci impegnano a fare tutto il possibile per superare il momento critico che ormai sta durando da un bel pezzo, e che potrebbe continuare ancora per molto tempo.

Mala tempora currunt dicevano i romani.

Le previsioni non sono rosee e quindi la nostra pazienza, la tolleranza, la buona volontà, l’amore verso il prossimo, sono tutte virtù che dovremo esercitare a pieno per mantenere l’equilibrio necessario in frangenti come l’attuale.

La festività del Santo Natale, almeno per noi Cristiani ha un significato preciso, è il momento del raccoglimento attorno al Presepe nell’adorazione di Gesù Bambino, che a braccia aperte ci invita a esercitare la virtù dell’Amore con l’A maiuscola.

Questa è l’unica e vera arma con la quale far fronte a tutto.

Chi AMA senza condizioni, VIVE e FA VIVERE i destinatari del suo Amore. Amor vincit omnia, et nos cedamus amori. L’Amore vince tutte le cose, così anche noi cediamo all’Amore, scriveva Publio Virgilio Marone più di duemila anni fa.

Un Amore che Gesù ha praticato sino al sacrificio massimo della Croce.

Un Buon Natale di cuore a tutti gli amici di face book, di Twitter, di Nava news.org di giginavablogspot.com ma  anche  a chi non si considera amico,  ai quali   il messaggio natalizio è  particolarmente indirizzato.

 

IL RIGORE NON BASTA!

30 Giu

IL RIGORE NON BASTA!

I fatti, sempre si prestano a interpretazioni e accostamenti che diventano significativi secondo il momento.

Il caso di ieri sera: la concomitanza di due episodi distanti nella loro specificità, ma molto interessanti per le analogie che danno motivo di commenti anche coloriti, la sfida tra le nazionali d’Italia e Germania alle semifinali degli europei di calcio 2012, e la riunione di Bruxelles dei Leader Europei al capezzale dell’Europa dei 27.

Il calcio: i nostri calciatori, dovevano cercare di battere la Germania, favorita da tutti gli osservatori, e molto considerata per il suo gioco di squadra la compattezza, la disciplina e il percorso fatto sino a quel momento nel campionato.

La politica: Mario Monti, il nostro primo ministro, doveva dimostrare che l’Italia poteva dire la sua e costringere Angela Merkel, a scendere dal suo trono, abbandonare la sua politica di rigore assoluto, gli atteggiamenti rigidi e intransigenti intesi alla difesa “fino all’ultimo” degli interessi specifici della Germania, per mantenere quei benefici importanti derivanti dall’introduzione dell’Euro.

L’Italia, ha vinto con due gol di Mario Balotelli, un ragazzo del Ghana, nato a Palermo, adottato dalla famiglia Balotelli, cittadino italiano quindi a tutti gli effetti.

Un nuovo italiano, di colore, che canta l’inno nazionale, si batte con una grinta assoluta e che con una fantasia e creatività tipiche caratteristiche italiane, costruisce la vittoria della nostra Nazionale, dedicando a sua madre adottiva la vittoria. Un abbraccio commovente sigilla questo momento d’intimità confermando altresì un’altra caratteristica molto italiana del rapporto madre-figlio.

I miracoli dell’Accettazione e dell’Amore.

Il rigore segnato negli ultimi momenti non è bastato alla Germania per accedere alle finali.

La sconfitta come uno stop al rigore teutonico.

La sorpresa e lo stupore che si leggevano sui volti dei tifosi Tedeschi, ammutoliti di fronte alla forza creativa degli italiani, sono stampati nella memoria di ognuno di noi, in particolare di chi poco credeva e crede nella nostra capacità di reazione.

Mario Monti, che alla fine di una lunghissima trattativa protrattasi sino alle quattro del mattino, riusciva nel suo intento di convincere Angela Merkel a decidere di accettare l’idea di un “firewall” a difesa dei paesi virtuosi attaccati dai mercati, tutto da vedere nei dettagli è vero ma espressivo del cambiamento di prospettiva e di direzione.

I due Mario hanno battuto, ognuno sul proprio campo, la pur forte Germania.

IL RIGORE, NON BASTA.