I due soci della società ITALIA ,Matteo Salvini e Luigi Di Maio, sotto l’osservazione del Primo Ministro Giuseppe Conte continuano la loro battaglia elettorale per le imminenti elezioni europee.
Con l’obiettivo di raccattare voti tra chi andrà a votare non si risparmiano i colpi, a volte pesanti e al limite della decenza politica, nel senso che con la scusa che ci saranno le elezioni hanno perso la misura in una corsa a chi picchia più forte.
Di Maio in particolare spinto dai sondaggi che vedono il M5S in minoranza non si risparmia e appoggia parte dei detrattori di Salvini ormai diventati numerosi.
La maggior parte della stampa figlia dei precedenti governi di sinistra, leggi PD non lesina critiche e pesanti bordate ogni giorno, i centri sociali si sono scatenati con dimostrazioni e disturbi ogni volta che Salvini fa un comizio, il Papa si rifiuta di riceverlo, sui muri compaiono frasi minacciose, la magistratura ci mette del suo, insomma tutti si sono messi contro Salvini.
Lui però fa finta di non sentire e continua con la sua fermezza e convinzione.sulla strada intrapresa. A volte però reagisce con decisione e dice a Di Maio, basta coi no.
Se è un gioco elettorale, come potrebbe essere, a mio avviso è un gioco diventato pericoloso che rischia di creare incrinature difficili poi da ricomporre .
Di giorno se le danno di santa ragione e alla sera confermano di voler governare per altri quattro anni.
Nel frattempo Berlusconi , dato per morto, come è successo ormai tante volte, torna a farsi sentire e rischia di rovinare il progetto di Salvini che proprio non ne vuole sapere di lui e di Forza Italia.
Potrebbe succedere che tutta questa opposizione riduca il successo della Lega.?
Una ripresa di Forza Italia sopra il 10% costringerà Salvini a riflettere sulle decisioni da prendere: continuare col Governo giallo verde, dove il socio ormai si è scoperto nelle sue intenzioni brandendo la sua superiorità in Parlamento?
Ascolterà il richiamo di Berlusconi, visto che rischia di indebolirsi e da solo o anche con Fratelli d’Italia non avrà i numeri per essere maggioranza.?
Non sono elezioni politiche ma il significato lo hanno tutto e il GGoverno giallo verde tenuto insieme da un contratto insolito tra le due forze antagoniste reggerà?
Il dopo 27 di Maggio,
c’è lo dirà.