PAPA FRANCESCO, la normalità che stupisce.
Francesco la normalità che stupisce, che sorprende che scompiglia e cambia nei fatti gli usi e le abitudini della Curia, prodromo al cambiamento radicale che si profila all’orizzonte della Chiesa Cattolica, nel segno degli insegnamenti di Gesù Cristo.
Tutto ciò che in due millenni ha paludato la Chiesa, con un’immagine di fasto e ricchezza, allontanandola progressivamente dalla realtà, dal popolo di Dio, dagli umili dai poveri dai più bisognosi, tutto, sarà sostituita.
Francesco più che un Papa è un papà, che senza dimenticare o trascurare i figli più fortunati e dotati, si preoccupa e occupa dei più bisognosi dei meno dotati, come tutti i papà che amano i propri figli, indicando con l’esempio, la giusta direzione, la strada corretta.
E’ all’insegna di quest’Amore, che ha riconfermato (almeno per il momento) tutta la struttura della Curia Romana, e non tanto quanto approvazione ma per consentire un periodo di riflessione e preghiera, per capire e accettare ciò che sta avvenendo e verrà.
Un papà che consiglia, che non impone, ma che proprio con piccoli ma indicativi gesti col suo esempio suggeriscono, e fa proposte che non si possono rifiutare.
Un pugno di ferro in un guanto di velluto? No, una carezza suadente e una voce che trasmette Amore, il sentimento che Gesù Cristo ha dettato come legge unica e universale a tutti gli uomini di buona volontà.
Questo è, Papa Francesco, come San Francesco d’Assisi, povero tra i poveri, il primo riformatore.
Grazie Francesco.
Buenas!
Reconozcߋ que hasta hoy no me іnteresaƄa muchο elsitio,
pero con los ultimoѕ postѕ estoy visitandolo mas a menudo y me esta interesando bastante.
Buen trabajօ!